FIGISC – Smartphone

MERCATI INCERTI, MA IN TIRO – RUBRICA SETTIMANALE PREZZI

IN AUMENTO LE QUOTAZIONI DEL GREGGIO E DEI RAFFINATI

Mercati tesi ed incerti sull’onda di vari fattori: perdurano le tensioni geopolitiche dell’area del Medio Oriente, cui si aggiungono quelle dell’area indiana, l’aumento produttivo di Opec+ sembra avere una durata temporale troppo limitata, i mercati finanziari rimangono influenzati dalle prospettive recessive della guerra dei dazi mentre l’economia cinese rivela segni di difficoltà.

Nella settimana dall’8 maggio al 15 maggio il greggio è aumentato, con un +3,70 %, ossia per le quotazioni in euro/barile da 55,63 a 57,69 (+2,06), con un tasso di cambio in lieve deprezzamento attestato su una media di 1,1196 dollari per un euro; le quotazioni dei prodotti raffinati sono aumentate significativamente, per la benzina di +0,038 €/litro e quelle del gasolio di +0,040 (con IVA).

Per quanto riguarda i prezzi finali sulla rete le variazioni hanno segno omogeneo in crescita di +0,008/+0,010 €/lt per la benzina e solo di -0,001/+0,001 per il gasolio a seconda della modalità di erogazione; i margini industriali lordi sono scesi di -0,047/-0,049 €/lt per il gasolio e sono scesi tra -0,008/-0,010 per la benzina; nel circuito extra rete si registra per ambedue i prodotti un aumento, di +0,037 per il gasolio e di +0,038 €/lt armonico con il trend delle quotazioni dei raffinati.

Per valutare gli effetti sui prezzi alla pompa nei prossimi giorni va tenuto conto che le quotazioni alle chiusure di mercoledì 14/05 e giovedì 15/05, registrano un modesto calo di -0,013 €/lt per la benzina e di -0,004 per il gasolio sulla piazza Mediterraneo, ma che i future di Bloomberg di venerdì 16/05 indicano una variazione pressoché nulla per la benzina USA e di -0,005 per il gasolio di Londra.

Le quotazioni future di Bloomberg del greggio Brent di venerdì 16/05 sono aumentate di +0,74 €/barile, con un tasso di cambio poco mosso (da 1,1185 a 1,1194 dollari per un euro).

Rispetto al prezzo medio nazionale MIMIT di giovedì 15.05, quello di venerdì 16.05 registra variazioni di -0,003 €/lt per la benzina e di +0,008/+0,009 per il gasolio, per effetto della variazione intervenuta sui listini il giorno successivo all’entrata in vigore delle nuove accise in vigore dal 15 maggio: a fronte di una diminuzione di -0,018 €/lt dell’accisa ivata sulla benzina, i listini sono calati mediamente di -0,017, mentre a fronte di un aumento di +0,018 sul gasolio, i listini sono aumentati mediamente di +0,017.

I DATI DI UN MESE DAL 15/04/2025 AL 15/05/2025

Sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si osserva che dal 15/04/2025 al 15/05/2025 il prezzo della benzina è diminuito in self di -0,024 €/lt (da 1,731 a 1,707, -1,39 %) ed in servito di -0,024 (da 1,872 a 1,848, -1,28 %); quello del gasolio è diminuito in self di -0,037 €/lt (da 1,627 a 1,590, -2,27 %) ed in servito di -0,038 (da 1,770 a 1,732, -2,15 %).

Nello stesso periodo la quotazione Platt’s CIF Med della benzina è aumentata da 0,428 €/lt a 0,477, ossia di +0,049 (+11,45 %) che, ivata, arriva a +0,060 €/lt, quella del gasolio è salita da 0,449 €/lt a 0,483, ossia di +0,034 (+7,57 %) che, ivata, vale +0,041 €/lt.

La quotazione del greggio di riferimento sale marginalmente, dal 15/04/2025 al 15/05/2025, da 57,11 a 57,69 €/barile, con un incremento di +0,58 (+1,02 %), con un tasso di cambio deprezzato del -1,23 % (da 1,1324 a 1,1185 dollari per un euro.

Dal 15/04/2025 al 15/05/2025 i margini industriali lordi presentano le seguenti variazioni:

  • benzina self: da 0,262 a 0,209 €/lt, -0,053, -20,23 %;
  • benzina servito: da 0,378 a 0,324 €/lt, -0,054, -14,29 %;
  • gasolio self: da 0,267 a 0,188 €/lt, -0,079, -29,59 %;
  • gasolio servito: da 0,384 a 0,304 €/lt, -0,080, -20,83 %;

Nella rete autostradale, nell’arco di un mese (15/04/2025-15/05/2025) il prezzo della benzina è sceso di -0,031 €/lt in self (da 1,832 a 1,801, -1,69 %) e di -0,025 in servito (da 2,097 a 2,072, -1,19 %); quello del gasolio è sceso in self di -0,047 €/lt (da 1,740 a 1,693, -2,70 %) e in servito di -0,041 (da 2,011 a 1,970, -2,04 %).

I prezzi del circuito extra rete dal 15/04/2025 al 15/05/2025 presentano le seguenti variazioni: benzina: in aumento da 1,538 a 1,588 €/lt, +0,050, +3,25 %; gasolio: in crescita da 1,419 a 1,454 €/lt, +0,035, +2,48 %.

I DATI DI UNA SETTIMANA DAL 08/05/2025 AL 15/05/2025

Sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si osserva che dal 08/05/2025 al 15/05/2025 il prezzo della benzina è aumentato in self di +0,010 €/lt (da 1,697 a 1,707, +0,59 %) ed in servito di +0,008 (da 1,840 a 1,848, +0,43 %); quello del gasolio è salito in self di +0,001 €/lt (da 1,589 a 1,590, +0,06 %) ed in servito è diminuito di -0,001 (da 1,732 a 1,733, -0,06 %).

I prezzi del 15/05/2025 sono inferiori alla media del periodo 01/01/2025-15/05/2025 dei seguenti valori: benzina self -0,072 €/lt, benzina servito -0,071, gasolio self -0,090, gasolio servito -0,089 e non corrispondono più ai minimi dell’anno 2025.

Nello stesso periodo la quotazione Platt’s CIF Med della benzina è cresciuta da 0,446 €/lt a 0,477, ossia di +0,031 (+6,95 %) che, ivata, arriva a +0,038 €/lt, quella del gasolio è salita da 0,450 €/lt a 0,483, ossia di +0,033 (+7,33 %) che, ivata, vale +0,040 €/lt.

La quotazione del greggio di riferimento è cresciuta dal 08/05/2025 al 15/05/2025, da 55,63 a 57,69 €/barile, ossia di +2,06 (+3,70 %), con un tasso di cambio in deprezzamento con variazione del -0,99 % (da 1,1297 a 1,1185 dollari per un euro.

Dal 08/05/2025 al 15/05/2025 i margini industriali lordi presentano le seguenti variazioni:

  • benzina self: da 0,217 a 0,209 €/lt, -0,008, -3,69 %;
  • benzina servito: da 0,334 a 0,324 €/lt, -0,010, -2,99 %;
  • gasolio self: da 0,235 a 0,188 €/lt, -0,047, -20,00 %;
  • gasolio servito: da 0,353 a 0,304 €/lt, -0,049, -13,88 %;

Nella rete autostradale, nell’arco di una settimana (08/05/2025-15/05/2025) il prezzo della benzina è salito in self di +0,011 €/lt (da 1,790 a 1,801, +0,61 %) e di +0,012 in servito (da 2,060 a 2,072, +0,58 %); quello del gasolio è salito in self di +0,002 €/lt (da 1,691 a 1,693, +0,12 %) e in servito la variazione è nulla (da 1,970 a 1,970, =0,00 %).

I prezzi del 15/05/2025 sono inferiori alla media del periodo 01/01/2025-15/05/2025 dei seguenti valori: benzina self -0,077 €/lt, benzina servito -0,068, gasolio self -0,100, gasolio servito -0,091 e non corrispondono più ai minimi dell’anno 2025.

I prezzi del circuito extra rete dal 08/05/2025 al 15/05/2025 presentano le seguenti variazioni in crescita: benzina: da 1,550 a 1,588 €/lt, +0,038, +2,45 %; gasolio: da 1,417 a 1,454 €/lt, +0,037, +2,63 %.

RELAZIONI TRA VARIAZIONI PLATT’S E PREZZI – 15/04/2025-15/05/2025

Nell’arco di un mese, dal 15/04/2025 al 15/05/2025 la quotazione Platt’s CIF Med dei prodotti ha registrato un aumento di +0,060 €/lt con IVA per la benzina e di +0,041 per il gasolio, mentre i prezzi sono scesi di -0,024 €/lt per la benzina e tra -0,037 e -0,038 per il gasolio, a seconda della modalità di vendita.

Se si sommano tutte le variazioni in aumento e diminuzione sia del prezzo alla pompa che delle variazioni delle quotazioni Platt’s (con IVA) intervenute dal 15/04/2025 al 15/05/2025, risulta che – ove si fosse seguita una corrispondenza “perfetta” delle due dinamiche – il prezzo del gasolio alla pompa avrebbe potuto essere alla fine del periodo superiore di +0,078/+0,079 €/lt, e quello della benzina superiore di +0,084 €/lt.

VARIAZIONI DEL PREZZO E DEI SUOI FATTORI – ANNO 2025

Nel corso dell’anno il prezzo medio MIMIT e i fattori che in cui si scompone il medesimo hanno registrato le dinamiche che si possono vedere nei grafici dedicati, che rappresentano le variazioni percentuali sul 01.01.2025 fino al 15.05.2025.

Per “fattori” si intendono le componenti essenziali del prezzo (accisa + IVA, quotazione Platt’s + IVA, margine industriale + IVA).

L’analisi è stata sviluppata sul prezzo in modalità self e i dati significativi sono i seguenti:

benzina self:

  • variazione % prezzo 15.05 su 01.01: -3,34 %;
  • variazione % imposte 15.05 su 01.01: -2,45 %;
  • variazione % quotazione Platt’s 15.05 su 01.01: -7,38 %;
  • variazione % margine industriale 15.05 su 01.01: +2,27 %;

gasolio self:

  • variazione % prezzo 15.05 su 01.01: -4,62 %;
  • variazione % imposte 15.05 su 01.01: +0,12 %;
  • variazione % quotazione Platt’s 15.05 su 01.01: -14,66 %;
  • variazione % margine industriale 15.05 su 01.01: +2,67 %.

COMPOSIZIONE DEL PREZZO PER FATTORI – ANNO 2025

Dal 01/01 al 15/05 la composizione media del prezzo è così ripartita:

  • benzina self: imposte 58,98 %, Platt’s 28,15 %, margine industriale 12,87 %;
  • benzina servito: imposte 55,99 %, Platt’s 26,10 %, margine industriale 17,91 %;
  • gasolio self: imposte 54,79 %, Platt’s 31,90 %, margine industriale 13,31 %;
  • gasolio servito: imposte 51,94 %, Platt’s 29,43 %, margine industriale 18,63 %.

 LE MEDIE SIGNIFICATIVE – ANNO 2025

Dal 01/01 al 15/05 si registrano le seguenti medie:

  • fondamentali internazionali:
  1. tasso di cambio euro/dollaro: 1,0766
  2. greggio Brent: 66,89 €/barile
  3. platt’s CIF Med benzina: 0,501 €/litro (senza IVA)
  4. platt’s CIF Med gasolio: 0,536 €/litro (senza IVA)
  • prezzo medio nazionale MIMIT tutta la rete:
  1. benzina self: 1,779 €/lt (imposte 1,049; platt’s 0,501; margine ind.le 0,229)
  2. benzina servito: 1,919 €/lt (imposte 1,074; platt’s 0,501; margine ind.le 0,344)
  3. gasolio self: 1,680 €/lt (imposte 0,920; platt’s 0,536; margine ind.le 0,224)
  4. gasolio servito: 1,821 €/lt (imposte 0,946; platt’s 0,536; margine ind.le 0,339)
  • prezzo medio rete autostradale:
  1. benzina self: 1,878 €/lt
  2. benzina servito: 2,140 €/lt
  3. gasolio self: 1,793 €/lt
  4. gasolio servito: 2,061 €/lt
  • prezzo medio nazionale extra rete:
  1. benzina: 1,622 €/lt
  2. gasolio: 1,525 €/lt.