SICUREZZA NEI DISTRIBUTORI E NEI COMMERCI: FIGISC E CONFCONFCOMMERCIO IN PREFETTURA A TARANTO
COMUNICATO STAMPA
FIGISC Confcommercio
SICUREZZA NEI DISTRIBUTORI E NEI COMMERCI: FIGISC CONFCONFCOMMERCIO A TARANTO, IMPEGNO CONGIUNTO PER LA TUTELA DI IMPRESE E CITTADINI
Taranto, 9 luglio – Si è svolto presso la Prefettura di Taranto un importante vertice dedicato al tema della sicurezza commerciale e degli impianti di distribuzione carburanti, convocato dal Prefetto Paola Dessì, alla presenza delle Forze dell’Ordine, di Confcommercio Taranto e dei vertici nazionali e locali della FIGISC Confcommercio.
L’incontro è stato promosso a seguito dei recenti episodi criminosi che hanno colpito il territorio, tra cui il tragico omicidio del brigadiere Carlo Legrottaglie avvenuto durante una rapina in un distributore.
FIGISC Confcommercio, rappresentata dal presidente nazionale Bruno Bearzi, dal vicepresidente Paolo Castellana e dai dirigenti territoriali, ha sottolineato con forza la vulnerabilità crescente degli impianti di distribuzione carburanti, spesso esposti a fenomeni di microcriminalità e violenza.
Durante il tavolo è stato condiviso un Protocollo per la Sicurezza che prevede:
- l’adozione di sistemi di videosorveglianza intelligente di nuova generazione, in grado di supportare le Forze dell’Ordine nell’identificazione e nella prevenzione;
- la costituzione di una cabina di regia permanente tra istituzioni, associazioni di categoria e forze dell’ordine per un confronto costante e operativo;
- la richiesta alla Regione Puglia di interventi concreti di sostegno economico per incentivare l’adozione di strumenti tecnologici a tutela degli operatori.
FIGISC ha inoltre richiamato l’attenzione sulla necessità di rafforzare la presenza sul territorio, soprattutto nei periodi estivi e nelle zone della “movida” e dei mercatini, dove spesso il presidio delle forze municipali è insufficiente.
«La sicurezza non è solo una questione di ordine pubblico, ma un diritto degli operatori economici e un prerequisito essenziale per garantire il funzionamento regolare delle nostre città», ha dichiarato il presidente Bearzi. «Ringraziamo il Prefetto per la sensibilità dimostrata e auspichiamo che dalle parole si passi rapidamente ai fatti, con il coinvolgimento attivo anche della Regione Puglia».
FIGISC Confcommercio continuerà a seguire con attenzione l’evoluzione del tavolo e si rende disponibile a collaborare in ogni sede per garantire condizioni di lavoro sicure e dignitose per tutti gli operatori del settore.