RUBRICA SETTIMANALE PREZZI – QUOTAZIONI IN ALTALENA
La settimana è stata segnata da una alternanza delle quotazioni, momentaneamente spinte in aumento da una errata valutazione preventiva sulle consistenze delle riserve strategiche USA, e successivamente spinte al ribasso da un mix di fattori: 1) le scorte USA sono invece aumentate e non diminuite; 2) si rafforza l’aspettativa di un aumento della offerta di prodotto da parte di OPEC+; 3) alcuni dati macroeconomici USA in ribasso determinano un’aspettativa di rallentamento della domanda.
Il greggio, dopo aver toccato alla fine della scorsa settimana i 57,88 €/barile, con un valore massimo di 59,37 il 02.09, scende sui 56,00 nell’ultima chiusura di ieri, venerdì 05/09, con un tasso di cambio apprezzato, e analoga dinamica registrano i raffinati benzina e gasolio nello stesso intervallo temporale, che, tra aumenti e diminuzioni, presentano un saldo stazionario: +0,002 €/lt per la benzina e immutati per il gasolio (con IVA).
Alla pompa, i prezzi stanno risentendo moderatamente della dinamica rialzista delle quotazioni; nel caso si confermi la tendenza al ribasso delle stesse, dovremmo aspettarci un moderato ribasso.
EVOLUZIONE DELLE QUOTAZIONI DEL GREGGIO E DEL CAMBIO NEL 2025 FINO AL 05/09
EVOLUZIONE DELLE QUOTAZIONI DEI RAFFINATI NEL 2025 CON INCIDENZA SUL PREZZO FINALE FINO AL 05/09
I valori al 04/09/2025 dei fondamentali di mercato sono in ogni caso ancora inferiori alla media annua del 2025 per il greggio Brent (57,52 €/barile contro una media di 63,32), e sono marginalmente superiori sia per il raffinato benzina (0,489 €/lt contro una media di 0,486) che per il raffinato gasolio (0,523 contro 0,522), con un tasso di cambio ben superiore: 1,1647 dollari per un euro contro una media di 1,1128.
Nella settimana dal 28 agosto al 4 settembre il greggio Brent è leggermente diminuito, in quotazioni in €/barile, da 58,77 a 57,52 (-1,25 e -2,13 %), con un apprezzamento del tasso di cambio attestato su una media della settimana di 1,1662 dollari per un euro.
Per contro, le quotazioni dei prodotti raffinati sono salite per la benzina di +0,028 €/lt e per il gasolio di +0,027 €/litro (con IVA); la quotazione assunta per l’analisi del rapporto quotazioni internazionali/prezzi alla pompa è data dall’abbinamento tra la medesima e la giornata in cui il suo valore viene assunto per la determinazione del prezzo finale, ossia del tempo tecnico di trasferimento delle quotazioni lungo le fasi distributive e fino al prezzo finale, il che dovrebbe avvenire due giorni dopo (lunedì per mercoledì, martedì per giovedì, mercoledì per venerdì, sabato e domenica, giovedì per lunedì della settima seguente, venerdì per martedì).
Per quanto riguarda i prezzi finali sulla rete le variazioni sono limitate: in aumento di +0,005/+0,006 €/lt per la benzina e di +0,003/+0,005 per il gasolio, a seconda delle modalità di vendita; i margini industriali lordi sono diminuiti di -0,019 €/lt per la benzina, in tendenza opposta all’aumento verificatosi per il raffinato (+0,028), e sono diminuiti di -0,017/-0,020 per il gasolio, ancora inversamente all’aumento del raffinato (+0,027); nel circuito extra rete si registra per i due prodotti un aumento di +0,028 €/lt per la benzina, e di +0,024 per il gasolio, coerenti con il trend delle quotazioni dei raffinati.
Per stimare gli effetti sui prezzi alla pompa nei prossimi giorni va tenuto conto che le quotazioni alle chiusure di mercoledì 03/09 e giovedì 04/09 (che influenzano, il primo le giornate da venerdì 05/09 a domenica 07/09, ed il secondo la giornata di lunedì 08/09, registrano variazioni nulle di =0,000 €/lt per la benzina e negative di -0,007 per il gasolio (con IVA) su piazza Mediterraneo e altresì che le quotazioni di venerdì 05/09 (che possono incidere sui prezzi di martedì 09/09), segnalano variazioni in discesa di -0,022 €/lt per la benzina e -0,022 per il gasolio (con IVA).
Le quotazioni future di Bloomberg del greggio Brent di venerdì 05/09 registrano un calo di -1,52 (da 57,52 a 56,00) €/barile, con un tasso di cambio apprezzato (da 1,1647 a 1,1697 dollari per un euro).
Rispetto al prezzo medio nazionale MIMIT di giovedì 04/09, quello di venerdì 05/09 registra variazioni di +0,002 €/lt per la benzina in ambedue le modalità di vendita self e per il gasolio in servito, mentre il gasolio in self marca un aumento di +0,003 €/lt.
I DATI DI UNA SETTIMANA DAL 28/08/2025 AL 04/09/2025
Sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si osserva che dal 28/08/2025 al 04/09/2025 il prezzo della benzina è aumentato in self di +0,006 €/lt (da 1,703 a 1,709, +0,35 %) ed è cresciuto in servito di +0,005 (da 1,844 a 1,849, +0,27 %); quello del gasolio è salito in self di +0,005 €/lt (da 1,631 a 1,636, +0,31 %) ed in servito di +0,003 (da 1,773 a 1,776, +0,17 %).
I prezzi del 28/08/2025 sono ancora inferiori alla media del periodo 01/01/2025-04/09/2025 per la benzina per i seguenti valori: benzina self -0,041 €/lt, benzina servito -0,042; e anche per il gasolio: self -0,025, servito -0,026.
Nello stesso periodo la quotazione Platt’s CIF Med della benzina è salita da 0,466 €/lt a 0,489, ossia di +0,023 (+4,94 %) che, ivata, arriva a +0,028 €/lt, quella del gasolio è salita da 0,501 €/lt a 0,523, ossia di +0,022 (+4,39 %) che, ivata, vale +0,027 €/lt.
La quotazione del greggio di riferimento è diminuita dal 28/08/2025 al 04/09/2025, da 58,77 a 57,52 €/barile, ossia di -1,25 (-2,13 %), con un tasso di cambio in deprezzamento con variazione del -0,25 % (da 1,1676 a 1,1647 dollari per un euro).
Dal 28/08/2025 al 04/09/2025, i margini industriali lordi presentano le variazioni:
- benzina self: da 0,217 a 0,198 €/lt, -0,019, -8,76 %;
- benzina servito: da 0,332 a 0,313 €/lt, -0,019, -5,72 %;
- gasolio self: da 0,203 a 0,186 €/lt, -0,017, -8,37 %;
- gasolio servito: da 0,320 a 0,300 €/lt, -0,020, -6,25 %;
Nella rete autostradale, nell’arco di una settimana (28/08/2025-04/09/2025) il prezzo della benzina è salito in self di +0,007 €/lt (da 1,799 a 1,806, +0,39 %) e di +0,006 in servito (da 2,064 a 2,070, +0,29 %); quello del gasolio è salito in self di +0,005 €/lt (da 1,742 a 1,747, +0,29 %) e di +0,004 €/lt in servito (da 2,011 a 2,015, +0,20 %).
I prezzi del 04/09/2025 sono ancora inferiori alla media del periodo 01/01/2025-04/09/2025 sia per la benzina, dei seguenti valori: benzina self -0,042 €/lt, benzina servito -0,042; sia per il gasolio: self -0,025, gasolio servito -0,030.
I prezzi del circuito extra rete dal 28/08/2025 al 04/09/2025 presentano le seguenti variazioni in incremento, per la benzina: da 1,553 a 1,581 €/lt, +0,028, +1,80 %; per il gasolio: da 1,493 a 1,517 €/lt, +0,024, +1,61 %.
Sugli altri prodotti, sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si registrano dal 28/08/2025 al 04/09/2025 le seguenti variazioni:
GNL, self, da 1,254 €/kg a 1,248, -0,006 €/kg, -0,48 %; servito, da 1,257 a 1,244, -0,013 €/kg, -1,03 %; GPL, self, da 0,707 €/lt a 0,707, =0,000 €/lt, =0,00 %; servito, da 0,697 a 0,696, -0,001 €/lt, -0,14 %; METANO, self, da 1,456 €/kg a 1,449, -0,007 €/kg, -0,14 %; servito, da 1,437 a 1,435, -0,002 €/kg, -0,14 %.
I DATI DI UN MESE DAL 04/08/2025 AL 04/09/2025
Sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si osserva che dal 04/08/2025 al 04/09/2025 il prezzo della benzina è diminuito in self di -0,008 €/lt (da 1,717 a 1,709, -0,47 %) ed in servito di -0,010 (da 1,859 a 1,849, -0,54 %); quello del gasolio è diminuito in self di -0,018 €/lt (da 1,654 a 1,636, -1,09 %) ed in servito di -0,020 (da 1,796 a 1,776, -1,11 %).
Nello stesso periodo la quotazione Platt’s CIF Med della benzina è aumentata da 0,481 €/lt a 0,489, ossia di +0,008 (+1,66 %) che, ivata, arriva a +0,010 €/lt, quella del gasolio è scesa da 0,526 €/lt a 0,523, ossia di -0,003 (-0,57 %) che, ivata, vale -0,004 €/lt.
La quotazione del greggio di riferimento è diminuita dal 04/08/2025 al 04/09/2025, da 59,46 a 57,52 €/barile, con un decremento di -1,94 (-3,26 %), con un tasso di cambio apprezzato del +0,71 % (da 1,1565 a 1,1647 dollari per un euro).
Dal 04/08/2025 al 04/09/2025, i margini industriali lordi presentano le seguenti variazioni:
- benzina self: da 0,213 a 0,198 €/lt, -0,015, -7,04 %;
- benzina servito: da 0,329 a 0,313 €/lt, -0,016, -4,86 %;
- gasolio self: da 0,197 a 0,186 €/lt, -0,011, -5,58 %;
- gasolio servito: da 0,314 a 0,300 €/lt, -0,014, -4,46 %;
Nella rete autostradale, nell’arco di un mese (04/08/2025-04/09/2025) il prezzo della benzina è sceso di -0,005 €/lt in self (da 1,811 a 1,806, -0,28 %) e di -0,003 in servito (da 2,073 a 2,070, -0,14 %); quello del gasolio è sceso in self di -0,015 €/lt (da 1,762 a 1,747, -0,85 %) e in servito di -0,012 (da 2,027 a 2,015, -0,59 %).
I prezzi del circuito extra rete dal 04/08/2025 al 04/09/2025 presentano le seguenti variazioni: benzina: in crescita da 1,573 a 1,581 €/lt, +0,008, +0,48 %; gasolio: in calo da 1,524 a 1,517 €/lt, -0,007, -0,44 %.
Sugli altri prodotti, sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si registrano dal 04/08/2025 al 04/09/2025 le seguenti variazioni:
GNL, self, da 1,265 €/kg a 1,248, -0,017 €/kg, -1,34 %; servito, da 1,271 a 1,244, -0,027 €/kg, -2,12 %; GPL, self, da 0,712 €/lt a 0,707, -0,005 €/lt, -0,70 %; servito, da 0,699 a 0,696, -0,003 €/lt, -0,43 %; METANO, self, da 1,387 €/kg a 1,449, +0,062 €/kg, +4,47 %; servito, da 1,433 a 1,435, +0,002 €/kg, +0,14 %.
RELAZIONI TRA VARIAZIONI PLATT’S E PREZZI – 28/08/2025-04/09/2025
Nell’arco di una settimana, dal 28/08/2025 al 04/09/2025 la quotazione Platt’s CIF Med dei prodotti ha registrato un aumento di +0,028 €/lt con IVA per la benzina e di +0,027 per il gasolio, mentre i prezzi sono variati di +0,005/+0,006 per la benzina e di +0,003/+0,005 per il gasolio (a seconda delle modalità di vendita).
Se si sommano tutte le variazioni in aumento e diminuzione sia del prezzo alla pompa che delle variazioni delle quotazioni Platt’s (con IVA) intervenute dal 28/08/2025 al 04/09/2025, risulta che – ove si fosse seguita una corrispondenza “perfetta” delle due dinamiche – il prezzo della benzina alla pompa avrebbe potuto essere alla fine del periodo superiore di +0,022/+0,023 €/lt, e anche quello del gasolio superiore di +0,022/+0,024, a seconda delle modalità di vendita.
RELAZIONI TRA VARIAZIONI PLATT’S E PREZZI – 04/08/2025-04/09/2025
Nell’arco di un mese, dal 04/08/2025 al 04/09/2025 la quotazione Platt’s CIF Med dei prodotti ha registrato un aumento di +0,010 €/lt con IVA per la benzina e un calo di -0,004 per il gasolio, mentre i prezzi sono scesi di -0,008/-0,010 per la benzina e per il gasolio tra -0,018 e -0,020, a seconda della modalità di vendita.
Se si sommano tutte le variazioni in aumento e diminuzione sia del prezzo alla pompa che delle variazioni delle quotazioni Platt’s (con IVA) intervenute dal 04/08/2025 al 04/09/2025, risulta che – ove si fosse seguita una corrispondenza “perfetta” delle due dinamiche – il prezzo della benzina alla pompa avrebbe potuto essere alla fine del periodo superiore di +0,018/+0,020 €/lt, e quello del gasolio superiore di +0,014/+0,016 €/lt, a seconda delle modalità di vendita.
VARIAZIONI DEL PREZZO E DEI SUOI FATTORI – ANNO 2025
Nel corso dell’anno il prezzo medio MIMIT e i fattori che in cui si scompone il medesimo hanno registrato le dinamiche che si possono vedere nei grafici dedicati, che rappresentano le variazioni percentuali sul 01.01.2025 fino al 04.09.2025.
Per “fattori” si intendono le componenti essenziali del prezzo (accisa + IVA, quotazione Platt’s + IVA, margine industriale + IVA).
L’analisi è stata sviluppata sul prezzo in modalità self e i dati significativi sono i seguenti:
benzina self:
- variazione % prezzo 04.09 su 01.01: -3,23 %;
- variazione % imposte 04.09 su 01.01: -2,41 %;
- variazione % quotazione Platt’s 04.09 su 01.01: -5,05 %;
- variazione % margine industriale 04.09 su 01.01: -2,80 %;
gasolio self:
- variazione % prezzo 04.09 su 01.01: -1,86 %;
- variazione % imposte 04.09 su 01.01: +1,03 %;
- variazione % quotazione Platt’s 04.09 su 01: -7,60 %;
- variazione % margine industriale 04.09 su 01.01: +1,42 %.
COMPOSIZIONE DEL PREZZO PER FATTORI – ANNO 2025
Dal 01/01 al 04/09 la composizione media del prezzo è così ripartita:
- benzina self: imposte 59,25 %, Platt’s 27,78 %, margine industriale 12,97 %;
- benzina servito: imposte 56,19 %, Platt’s 25,71 %, margine industriale 18,10 %;
- gasolio self: imposte 55,61 %, Platt’s 31,43 %, margine industriale 12,96 %;
- gasolio servito: imposte 52,67 %, Platt’s 28,98 %, margine industriale 18,35 %.
LE MEDIE SIGNIFICATIVE – ANNO 2025
Dal 01/01 al 04/09 si registrano le seguenti medie:
- fondamentali internazionali:
- tasso di cambio euro/dollaro: 1,1128
- greggio Brent: 70,15 $/barile
- greggio Brent: 63,32 €/barile
- platt’s CIF Med benzina: 714,10 $/ton
- platt’s CIF Med gasolio: 686,17 $/ton
- platt’s CIF Med benzina: 0,486 €/litro (senza IVA)
- platt’s CIF Med gasolio: 0,522 €/litro (senza IVA)
- prezzo medio nazionale MIMIT tutta la rete:
- benzina self: 1,750 €/lt (imposte 1,037; platt’s 0,486; margine ind.le 0,227)
- benzina servito: 1,891 €/lt (imposte 1,063; platt’s 0,486; margine ind.le 0,342)
- gasolio self: 1,661 €/lt (imposte 0,924; platt’s 0,522; margine ind.le 0,215)
- gasolio servito: 1,802 €/lt (imposte 0,949; platt’s 0,522; margine ind.le 0,331)
- prezzo medio rete autostradale:
- benzina self: 1,848 €/lt
- benzina servito: 2,112 €/lt
- gasolio self: 1,772 €/lt
- gasolio servito: 2,041 €/lt
- prezzo medio nazionale extra rete:
- benzina: 1,594 €/lt
- gasolio: 1,513 €/lt
- prezzo medio nazionale altri prodotti:
- GNL: self 1,350 €/lt, servito 1,364 €/lt
- GPL: self 0,728 €/lt, servito 0,722 €/lt
- METANO: self 1,434 €/lt, servito 1,473 €/lt.