IMMISSIONI AL MERCATO INTERNO RETE – DATI MASE SISEN – GENNAIO-SETTEMBRE 2025
Il presente elaborato – basato sui dati più aggiornati (20.11.2025) a disposizione (che verrà, pertanto, aggiornato man mano che si renderanno disponibili in sede ministeriale le rilevazioni relative agli anni e mesi successivi) – espone le risultanze, sui dati ministeriali, e le loro variazioni assolute e percentuali delle IMMISSIONI AL MERCATO INTERNO – SEGMENTO RETE – dei prodotti benzina, gasolio e gpl e della somma di tali prodotti.
Si tratta di rilevazione basata non sui consumi provvisori complessivi, ma sulle immissioni effettuate al mercato esclusivamente della rete distributiva carburanti e come tale costituisce un focus più ristretto, ma anche più oggettivo rispetto al dato dei consumi generali provvisori o definitivi, dell’andamento del circuito distributivo nazionale.
Per i singoli prodotti – tenuto conto sia della fase conseguente all’epidemia COVID-19 che ha contrassegnato l’anno 2020 e periodi successivi, che della necessità di comparare la normalizzazione con la fase pre-epidemica (ossia l’anno 2025 con l’anno 2019) -, si rileva sinteticamente, che:
- le immissioni in rete di benzina da gennaio a settembre 2025 sono superiori di 343,259 milioni di litri e del +5,94 % rispetto allo stesso periodo del 2024, superiori di 568,977 milioni di litri e del +9,53 % rispetto allo stesso periodo di undici anni prima, nel 2015 e superiori di 1.350,223 milioni di litri e del +26,02 % rispetto allo stesso periodo del 2019;
- le immissioni in rete di gasolio sono superiori di 0,985 milioni di litri e del +0,01 % rispetto allo stesso periodo del 2024, inferiori di 605,764 milioni di litri e del -5,25 % rispetto allo stesso periodo di undici anni prima, nel 2015 ed inferiori di 488,891 milioni di litri e del -4,28 % rispetto allo stesso periodo del 2019;
- le immissioni in rete di gpl sono superiori di 58,320 milioni di litri e del +5,78 % rispetto allo stesso periodo del 2024, inferiori di 45,358 milioni di litri e del -4,08 % rispetto allo stesso periodo di undici anni prima, nel 2015 e superiori di 61,194 milioni di litri e del +6,08 % rispetto allo stesso periodo del 2019;
- le immissioni in rete della somma dei tre prodotti sono superiori di 402,563 milioni di litri e del +2,22 % rispetto allo stesso periodo del 2024, inferiori di 82,145 milioni di litri e del -0,44 % rispetto allo stesso periodo di undici anni prima, nel 2015 e superiori di 922,526 milioni di litri e del +5,24 % rispetto allo stesso periodo del 2019.

