FIGISC – Smartphone

RUBRICA SETTIMANALE PREZZI – QUOTAZIONI IN LIEVE AUMENTO

Dopo una prima reazione ribassista all’annuncio OPEC+ di un aumento dell’offerta, una più precisa analisi dei meccanismi compensativi tra aumenti e recuperi delle quote sforate da alcuni produttori del cartello ha infine realizzato che l’aumento dell’offerta è quasi del tutto inconsistente: di qui una moderata “ripresina” delle quotazioni.

Il greggio, dopo aver toccato alla fine della scorsa settimana i 56,00 €/barile, aumenta fino a 57,17 nell’ultima chiusura di ieri, venerdì 12/09, con un tasso di cambio apprezzato, e analoga dinamica registrano i raffinati benzina e gasolio nello stesso intervallo temporale, che, tra aumenti e diminuzioni, presentano un saldo di +0,007 €/lt per la benzina e di +0,002 per il gasolio (con IVA).

EVOLUZIONE DELLE QUOTAZIONI DEL GREGGIO E DEL CAMBIO NEL 2025 FINO AL 12/09

 

EVOLUZIONE DELLE QUOTAZIONI DEI RAFFINATI NEL 2025 CON incidenza SUL PREZZO FINALE FINO AL 12/09

I valori all’11/09/2025 dei fondamentali di mercato sono in ogni caso ancora inferiori alla media annua del 2025 per il greggio Brent (56,80 €/barile contro una media di 63,13), e sono inferiori sia per il raffinato benzina (0,480 €/lt contro una media di 0,486) che per il raffinato gasolio (0,514 contro 0,522), con un tasso di cambio ben superiore: 1,1685 dollari per un euro contro una media di 1,1144.

Nella settimana dal 4 settembre all’11 settembre il greggio Brent è leggermente diminuito, in quotazioni in €/barile, da 57,52 a 56,80 (-0,72 e -1,25 %), con un apprezzamento del tasso di cambio attestato su una media della settimana di 1,1708 dollari per un euro.

Per contro, le quotazioni dei prodotti raffinati sono discese per la benzina di -0,011 €/lt e per il gasolio di -0,011 €/litro (con IVA); la quotazione assunta per l’analisi del rapporto quotazioni internazionali/prezzi alla pompa è data dall’abbinamento tra la medesima e la giornata in cui il suo valore viene assunto per la determinazione del prezzo finale, ossia del tempo tecnico di trasferimento delle quotazioni lungo le fasi distributive e fino al prezzo finale, il che dovrebbe avvenire due giorni dopo (lunedì per mercoledì, martedì per giovedì, mercoledì per venerdì, sabato e domenica, giovedì per lunedì della settima seguente, venerdì per martedì).

Per quanto riguarda i prezzi finali sulla rete le variazioni sono limitate: in aumento di +0,005 €/lt per la benzina e di +0,005/+0,006 per il gasolio, a seconda delle modalità di vendita; i margini industriali lordi sono aumentati di +0,013/+0,014 €/lt per la benzina, in tendenza opposta alla flessione verificatasi per il raffinato (-0,011), e sono aumentati di +0,013/ +0,014 per il gasolio, ancora inversamente al calo del raffinato (-0,011); nel circuito extra rete si registra per i due prodotti un calo di -0,011 €/lt sia per la benzina che per il gasolio, variazioni fortemente coerenti con il trend delle quotazioni del prodotto.

Per stimare gli effetti sui prezzi alla pompa nei prossimi giorni va tenuto conto che le quotazioni alle chiusure di mercoledì 10/09 e giovedì 11/09 (che influenzano, il primo le giornate da venerdì 12/09 a domenica 14/09, ed il secondo la giornata di lunedì 15/09, registrano variazioni di -0,004 €/lt per la benzina e di -0,012 per il gasolio (con IVA) su piazza Mediterraneo e altresì che le quotazioni di venerdì 12/09 (che possono incidere sui prezzi di martedì 16/09), segnalano variazioni in ascesa di +0,005 €/lt per la benzina e +0,010 per il gasolio (con IVA).

Le quotazioni future di Bloomberg del greggio Brent di venerdì 12/09 su giovedì 11/09 registrano un lieve aumento di +0,37 (da 56,80 a 57,17) €/barile, con un tasso di cambio apprezzato (da 1,1685 a 1,1718 dollari per un euro).

Rispetto al prezzo medio nazionale MIMIT di giovedì 11/09, quello di venerdì 12/09 registra variazioni di -0,001 €/lt solo per il gasolio in servito, restando invariati il prezzo del gasolio in self e quelli della benzina in entrambe le modalità di vendita.

I DATI DI UNA SETTIMANA DAL 04/09/2025 ALL’11/09/2025

Sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si osserva che dal 04/09/2025 al 11/09/2025 il prezzo della benzina è aumentato in self di +0,005 €/lt (da 1,709 a 1,714, +0,29 %) ed è cresciuto in servito di +0,005 (da 1,849 a 1,854, +0,27 %); quello del gasolio è salito in self di +0,005 €/lt (da 1,636 a 1,641, +0,31 %) ed in servito di +0,006 (da 1,776 a 1,782, +0,34 %).

I prezzi dell’11/09/2025 sono ancora inferiori alla media del periodo 01/01/2025-11/09/2025 per la benzina per i seguenti valori: benzina self -0,0351 €/lt, benzina servito -0,036; e anche per il gasolio: self -0,020, servito -0,020.

Nello stesso periodo la quotazione Platt’s CIF Med della benzina è scesa da 0,489 €/lt a 0,480, ossia di -0,009 (-1,84 %) che, ivata, arriva a -0,011 €/lt, quella del gasolio è calata da 0,523 €/lt a 0,514, ossia di -0,009 (-1,72 %) che, ivata, vale -0,011 €/lt.

La quotazione del greggio di riferimento è diminuita dal 04/09/2025 al 11/09/2025, da 57,52 a 56,80 €/barile, ossia di -0,72 (-1,25 %), con un tasso di cambio in apprezzamento con variazione del +0,33 % (da 1,1647 a 1,1685 dollari per un euro).

Dal 04/09/2025 al 11/09/2025, i margini industriali lordi presentano le variazioni:

  • benzina self: da 0,198 a 0,212 €/lt, +0,014, +7,07 %;
  • benzina servito: da 0,313 a 0,326 €/lt, +0,013, +4,15 %;
  • gasolio self: da 0,186 a 0,199 €/lt, +0,013, +6,99 %;
  • gasolio servito: da 0,300 a 0,314 €/lt, +0,014, +4,67 %;

Nella rete autostradale, nell’arco di una settimana (04/09/2025-11/09/2025) il prezzo della benzina è salito in self di +0,007 €/lt (da 1,806 a 1,813, +0,39 %) e di +0,008 in servito (da 2,070 a 2,078, +0,39 %); quello del gasolio è salito in self di +0,006 €/lt (da 1,747 a 1,753, +0,34 %) e di +0,006 €/lt in servito (da 2,015 a 2,021, +0,30 %).

I prezzi dell’11/09/2025 sono ancora inferiori alla media del periodo 01/01/2025-11/09/2025 sia per la benzina, dei seguenti valori: benzina self -0,034 €/lt, benzina servito -0,033; sia per il gasolio: self -0,019, gasolio servito -0,019.

I prezzi del circuito extra rete dal 04/09/2025 al 11/09/2025 presentano le seguenti variazioni in decremento, per la benzina: da 1,581 a 1,570 €/lt, -0,011, -0,70 %; per il gasolio: da 1,517 a 1,506 €/lt, -0,011, 0,73 %.

Sugli altri prodotti, sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si registrano dal 04/09/2025 al 11/09/2025 le seguenti variazioni:

GNL, self, da 1,248 €/kg a 1,237, -0,011 €/kg, -0,88 %; servito, da 1,244 a 1,235, -0,009 €/kg, -0,72 %; GPL, self, da 0,707 €/lt a 0,706, -0,001 €/lt, -0,14 %; servito, da 0,696 a 0,696, =0,000 €/lt, =0,00 %; METANO, self, da 1,449 €/kg a 1,449, =0,000 €/kg, =0,00 %; servito, da 1,435 a 1,433, -0,002 €/kg, -0,14 %.

I DATI DI UN MESE DELL’11/08/2025 ALL’11/09/2025

Sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si osserva che dall’11/08/2025 all’11/09/2025 il prezzo della benzina in self è fermo (da 1,714 a 1,714, =0,00 %) ed è diminuito in servito di -0,002 (da 1,856 a 1,854, -0,11 %); quello del gasolio è diminuito in self di -0,007 €/lt (da 1,648 a 1,641, -0,42 %) ed in servito di -0,007 (da 1,789 a 1,782, -0,39 %).

Nello stesso periodo la quotazione Platt’s CIF Med della benzina è aumentata da 0,460 €/lt a 0,480, ossia di +0,020 €/lt (+4,35 %) che, ivata, vale +0,024 €/lt, quella del gasolio è salita da 0,496 €/lt a 0,514, ossia di +0,018 (+3,63 %) che, ivata, vale +0,022 €/lt.

La quotazione del greggio di riferimento è diminuita dal 11/08/2025 al 11/09/2025, da 57,33 a 56,80 €/barile, con un decremento di -0,53 (-0,93 %), con un tasso di cambio apprezzato del +0,54 % (da 1,1622 a 1,1685 dollari per un euro).

Dal 11/08/2025 al 11/09/2025, i margini industriali lordi presentano le seguenti variazioni:

  • benzina self: da 0,232 a 0,212 €/lt, -0,020, -8,43 %;
  • benzina servito: da 0,348 a 0,326 €/lt, -0,022, -6,30 %;
  • gasolio self: da 0,222 a 0,199 €/lt, -0,023, -10,53 %;
  • gasolio servito: da 0,338 a 0,314 €/lt, -0,024, -7,10 %;

Nella rete autostradale, nell’arco di un mese (11/08/2025-11/09/2025) il prezzo della benzina è salito di +0,007 €/lt in self (da 1,806 a 1,813, +0,39 %) e di +0,008 in servito (da 2,070 a 2,078, +0,39 %); quello del gasolio è sceso in self di -0,001 €/lt (da 1,754 a 1,753, -0,06 %) e in servito è invariato di =0,000 (da 2,021 a 2,021, =0,00 %).

I prezzi del circuito extra rete dal 11/08/2025 al 11/09/2025 presentano le seguenti variazioni: benzina: in crescita da 1,549 a 1,570 €/lt, +0,021, +1,38 %; gasolio: da 1,486 a 1,506 €/lt, +0,020, +1,32 %.

Sugli altri prodotti, sulla base del prezzo medio nazionale di tutta la rete, elaborato sul file “Il prezzo alle 8” del MIMIT, si registrano dal 11/08/2025 al 11/09/2025 le seguenti variazioni:

GNL, self, da 1,254 €/kg a 1,237, -0,017 €/kg, -1,36 %; servito, da 1,259 a 1,235, -0,024 €/kg, -1,91 %; GPL, self, da 0,710 €/lt a 0,706, -0,004 €/lt, -0,56 %; servito, da 0,701 a 0,696, -0,005 €/lt, -0,71 %; METANO, self, da 1,463 €/kg a 1,449, -0,014 €/kg, -0,96 %; servito, da 1,440 a 1,433, -0,007 €/kg, -0,49 %.

RELAZIONI TRA VARIAZIONI PLATT’S E PREZZI – 04/09/2025-11/09/2025

Nell’arco di una settimana, dal 04/09/2025 all’11/09/2025 la quotazione Platt’s CIF Med dei prodotti ha registrato un decremento di -0,011 €/lt con IVA per la benzina e di -0,011 per il gasolio, mentre i prezzi sono variati di +0,005 per la benzina e di +0,005/+0,006 per il gasolio (a seconda delle modalità di vendita).

Se si sommano tutte le variazioni in aumento e diminuzione sia del prezzo alla pompa che delle variazioni delle quotazioni Platt’s (con IVA) intervenute dal 04/09/2025 al 11/09/2025, risulta che – ove si fosse seguita una corrispondenza “perfetta” delle due dinamiche – il prezzo della benzina alla pompa avrebbe potuto essere alla fine del periodo inferiore di -0,016 €/lt, e anche quello del gasolio inferiore di -0,016/-0,017, a seconda delle modalità di vendita.

RELAZIONI TRA VARIAZIONI PLATT’S E PREZZI – 11/08/2025-11/09/2025

Nell’arco di un mese, dall’11/08/2025 all’11/09/2025 la quotazione Platt’s CIF Med dei prodotti ha registrato un aumento di +0,024 con IVA per la benzina e un aumento di +0,022 per il gasolio, mentre i prezzi sono scesi di =0,000/-0,002 a seconda della modalità di vendita per la benzina e per il gasolio di -0,007.

Se si sommano tutte le variazioni in aumento e diminuzione sia del prezzo alla pompa che delle variazioni delle quotazioni Platt’s (con IVA) intervenute dal 11/08/2025 al 11/09/2025, risulta che – ove si fosse seguita una corrispondenza “perfetta” delle due dinamiche – il prezzo della benzina alla pompa avrebbe potuto essere alla fine del periodo superiori di +0,024/+0,026 €/lt, a seconda delle modalità di vendita, e quello del gasolio superiore di +0,029 €/lt.

VARIAZIONI DEL PREZZO E DEI SUOI FATTORI – ANNO 2025

Nel corso dell’anno il prezzo medio MIMIT e i fattori che in cui si scompone il medesimo hanno registrato le dinamiche che si possono vedere nei grafici dedicati, che rappresentano le variazioni percentuali sul 01.01.2025 fino all’11.09.2025.

Per “fattori” si intendono le componenti essenziali del prezzo (accisa + IVA, quotazione Platt’s + IVA, margine industriale + IVA).

L’analisi è stata sviluppata sul prezzo in modalità self e i dati significativi sono i seguenti:

benzina self:

  • variazione % prezzo 11.09 su 01.01: -2,94 %;
  • variazione % imposte 11.09 su 01.01: -2,33 %;
  • variazione % quotazione Platt’s 11.09 su 01: -6,80 %;
  • variazione % margine industriale 11.09 su 01.01: +3,61 %;

gasolio self:

  • variazione % prezzo 11.09 su 01.01: -1,56 %;
  • variazione % imposte 11.09 su 01.01: +1,12 %;
  • variazione % quotazione Platt’s 11.09 su 01: -9,19 %;
  • variazione % margine industriale 11.09 su 01.01: +8,57 %.

COMPOSIZIONE DEL PREZZO PER FATTORI – ANNO 2025

Dal 01/01 all’11/09 la composizione media del prezzo è così ripartita:

  • benzina self: imposte 59,26 %, Platt’s 27,78 %, margine industriale 12,96 %;
  • benzina servito: imposte 56,20 %, Platt’s 25,72 %, margine industriale 18,08 %;
  • gasolio self: imposte 55,63 %, Platt’s 31,44 %, margine industriale 12,93 %;
  • gasolio servito: imposte 52,69 %, Platt’s 28,98 %, margine industriale 18,335 %.

LE MEDIE SIGNIFICATIVE – ANNO 2025

Dal 01/01 all’11/09 si registrano le seguenti medie:

  • fondamentali internazionali:
  1. tasso di cambio euro/dollaro: 1,1144
  2. greggio Brent: 70,04 $/barile
  3. greggio Brent: 63,13 €/barile
  4. platt’s CIF Med benzina: 714,80 $/ton
  5. platt’s CIF Med gasolio: 686,80 $/ton
  6. platt’s CIF Med benzina: 0,486 €/litro (senza IVA)
  7. platt’s CIF Med gasolio: 0,522 €/litro (senza IVA)
  • prezzo medio nazionale MIMIT tutta la rete:
  1. benzina self: 1,749 €/lt (imposte 1,036; platt’s 0,486; margine ind.le 0,227)
  2. benzina servito: 1,890 €/lt (imposte 1,062; platt’s 0,486; margine ind.le 0,342)
  3. gasolio self: 1,661 €/lt (imposte 0,924; platt’s 0,522; margine ind.le 0,215)
  4. gasolio servito: 1,802 €/lt (imposte 0,950; platt’s 0,522; margine ind.le 0,330)
  • prezzo medio rete autostradale:
  1. benzina self: 1,847 €/lt
  2. benzina servito: 2,111 €/lt
  3. gasolio self: 1,772 €/lt
  4. gasolio servito: 2,040 €/lt
  • prezzo medio nazionale extra rete:
  1. benzina: 1,593 €/lt
  2. gasolio: 1,513 €/lt
  • prezzo medio nazionale altri prodotti:
  1. GNL: self 1,347 €/lt, servito 1,361 €/lt
  2. GPL: self 0,727 €/lt, servito 0,722 €/lt
  3. METANO: self 1,434 €/lt, servito 1,472 €/lt.